

VENTO DI LEVANTE
Alla scoperta di un tratto di Liguria, tra Genova e Recco, in un percorso gastronomico quasi tutto vegetale. Scoprendo una deliziosa e celebre focaccia farcita di prescinsoeua, i pansoti al sugo di noci e una crostata che sa di rose
VINO ZERO ALCOL
Se ne sente parlare sempre più spesso, tra detrattori ed entusiasti. Abbiamo chiesto tutto quel che c’è da sapere sul tema ai tre Master of Wine italiani, Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo, che da questo mese inaugurano con noi una nuova rubrica
TOAST REVOLUTION
Un oste, un cuoco e un grande panificatore per cinque variazioni contemporanee di un grande classico, tra farciture e pani originali, da riprodurre anche a casa. Pronti a un morso indimenticabile?
SOTTO SOTTO C’È DEL TENERO
Fritti, farciti, alla giudia, trasformati in una crema raffinata o nel ripieno di golosi ravioli. Claudio Sadler ha interpretato per noi uno degli ortaggi più amati dell’inverno
COME D’INCANTO
Abbiamo chiesto a sette talenti della pasticceria italiana la ricetta del dolce perfetto per la tavola di Natale: ecco i loro regali per noi, con piccoli, impareggiabili trucchi del mestiere
VI INVITIAMO A PRANZO
Ogni componente della redazione custodisce nel cuore un piatto, un sapore, un profumo. Sedetevi alla nostra tavola per festeggiare insieme con quelle ricette che per noi significano gioia e amore
TAVOLE ITALIANE NEL MONDO
Una volta andare nei ristoranti italiani all’estero sembrava un’ingenuità, anche perché spesso erano una delusione. Bene, oggi è tutto cambiato e alcuni dei nostri bravi chef, anche superstar come Bottura e i fratelli Cerea, hanno aperto ottimi locali con menù che rispettano la tradizione e giocano con i sapori lontani
IL CARATTERE DELLE BIONDE
Che buoni i ravioli ripieni di zuppa e la torta salata con crema di mandorle: le cipolle svelano le loro doti in cinque piatti inaspettati. Un ingrediente povero conquista la scena
VENTO DI LEVANTE
Alla scoperta di un tratto di Liguria, tra Genova e Recco, in un percorso gastronomico quasi tutto vegetale. Scoprendo una deliziosa e celebre focaccia farcita di prescinsoeua, i pansoti al sugo di noci e una crostata che sa di rose
VINO ZERO ALCOL
Se ne sente parlare sempre più spesso, tra detrattori ed entusiasti. Abbiamo chiesto tutto quel che c’è da sapere sul tema ai tre Master of Wine italiani, Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo, che da questo mese inaugurano con noi una nuova rubrica
TOAST REVOLUTION
Un oste, un cuoco e un grande panificatore per cinque variazioni contemporanee di un grande classico, tra farciture e pani originali, da riprodurre anche a casa. Pronti a un morso indimenticabile?
SOTTO SOTTO C’È DEL TENERO
Fritti, farciti, alla giudia, trasformati in una crema raffinata o nel ripieno di golosi ravioli. Claudio Sadler ha interpretato per noi uno degli ortaggi più amati dell’inverno
COME D’INCANTO
Abbiamo chiesto a sette talenti della pasticceria italiana la ricetta del dolce perfetto per la tavola di Natale: ecco i loro regali per noi, con piccoli, impareggiabili trucchi del mestiere
VI INVITIAMO A PRANZO
Ogni componente della redazione custodisce nel cuore un piatto, un sapore, un profumo. Sedetevi alla nostra tavola per festeggiare insieme con quelle ricette che per noi significano gioia e amore
TAVOLE ITALIANE NEL MONDO
Una volta andare nei ristoranti italiani all’estero sembrava un’ingenuità, anche perché spesso erano una delusione. Bene, oggi è tutto cambiato e alcuni dei nostri bravi chef, anche superstar come Bottura e i fratelli Cerea, hanno aperto ottimi locali con menù che rispettano la tradizione e giocano con i sapori lontani
IL CARATTERE DELLE BIONDE
Che buoni i ravioli ripieni di zuppa e la torta salata con crema di mandorle: le cipolle svelano le loro doti in cinque piatti inaspettati. Un ingrediente povero conquista la scena
super tolle Zeitung mit vielen guten Rezepten und interessanten Berichten. Das es auf italienisch ist finde ich praktisch, da ich neben der Mediterranen Küche, die italienisch Kenntnisse verbessern kann.
So toll auch die Rezepte und Infos sind, sollte man sich dem deutschen Markt anpassen und die Zeitschrift wieder in deutsch drucken. Ansonsten wird sie uninteressant!!
Top, nur leider jetzt nur noch in italienischer Sprache:((
ab ca. Mitte 2015 ist diese Zeitschrift nicht mehr in Deutschland (in deutscher Sprache) erschienen. Bedeutet ihr Angebot, dass dies ab 2016 wieder der Fall sein wird?
Überragende Kochzeitschrift, tolle Rezepte, professionell bebildert, mit Klasse Weinempfehlungen
Sehr Gut